
sguazzato nel lago per raggiungere San Vigilio,

festeggiato la Festa dei sentieri di Campo in sordina,

arrampicato su per le scale per raggiungere Torbole,

spiato le marmotte che se la raccontavano
(scusate la qualità della foto, la digi è quella che è :-/)

preso tanta, ma tanta di quell'acqua spiegare le piante ai tedeschi,

parlato parlato a più non posso, fatto sbagliare strada perfino agli autisti dell'Atpv
(mmm se gli facevo anche la foto a Michele l'autista, mi sa che me le dava :-DDD)
la Trattoria Muvara è arrivata alla IIIIIIIIIIIIIIII.
mi dispiace tantissimo di aver perso le lettere FGH ovvero
Galletto inFarinato Hamburghese :-DDD
così, Intanto propongo una ricetta già postata e nello stesso tempo mi sforzo Inventare qualche Involtino nuovo! :-)
Involtini in pasta strudel alle erbette di campo

vi serve:

una manciata di erbe di campo
(ho usato
teneri germagli della clematis vitalba
foglie e fiori della pimpinella o sanguisorba minor o officinalis
(vanno bene entrambi)
le tenere foglioline della ortica urtica dioica e
vetriolo parietaria diffusa.)
200gr di ricotta
un filo d'olio extra vergine d'oliva
poca scorza grattugiata di un pompelmo o altro agrume
in una padella fare appassire prima i fiori della pimpinella nell'olio, se no restano duretti
dopo pochi minuti aggiungere le altre erbette e far appassire.
togliere e lasciare raffreddare.
mescolare con la ricotta e la scorza grattugiata,
lasciare riposare mezzoretta.

nel frattempo preparate l'impasto per gli involtini:
300gr di farina 0
50gr di burro
50gr di acqua
1 uovo
sale se ne usate
scioglete il burro nell'acqua a fuoco dolcissimo
aggiungete la farina e l'uovo,
impastate velocemente e stendete in 6 piccoli quadrati o 1 grande.
stendete un pochino di ripieno su ogni quadrato.
chiudete prima i due lati corti e poi arrotolate.
mettete gli strudel con l'apertura in già su una placca foderata di carta forno.
infornate a 200° per ca 20min se fate degli involtini piccoli tipo i miei
per ca 30-35min se preferite fare un involtino grande (a mò di strudel :-D)
brigidaa_te:
preparate l'impasto per gli involtini solo al momento dell'uso.
se lo fate prima coprite con un canovaccio umido perchè tende seccarsi-
questo impasto è ottimo anche per il classico strudel trentiono con le mele.
la ricetta originale è della mia super rappresentante bimby
Nilla Bertani!!
9 commenti:
Azz pimpinella ne ho da vendere al mondo.....brava super bellissima ricetta!
Io sono in down completo, non ho tempo nemmeno x cucinare grrrrrrrrrr
baciusssssss
Briiii... non ricordavo questa ricetta, grazie :-*
A.
belli gli involtini!!! Stupende le foto e i racconti!!!
Vorrei conoscere anch'io tutte queste erbe di campo... mi sa che proverò comunque questa ricetta limitandomi alle ortiche e a qualcos'altro che riesco a trovare qui!
Sono contenta che hai girovagato un po' per il mio sito, l'urad dal si trova nei negozi specializzati in ingredienti etnici, non è difficile da trovare ma altrimenti puoi sostituirlo con un po' di arachidi.
ogni volta che vengo a trovarti mi regali un sorriso e imparo nuove cose. Wow, germogli della clematis. Io dovrei venire a fare un corso da te.
Un abbraccio cara Brii
Eccomi finalmente, perdono perdono perdono :-)
Grazie per questi splendidi involtini, gnam gnam!!!!
Superbacissimo!!!
Mi piacciono questi strudellini ma la foto del 'temporale' è bellissima, sei brava proprio in tutto eh! ciao Kri
La I è finalmente aggiornata: http://abcincucina.blogspot.com/2011/05/i-come-involtini.html.
Non mi lasciate sola per la J, veroooo????
Ciaoooo e grazie ancora per la partecipazione!
Aiuolik
@eloisa, nooooooo...ho trovato un a ricetta da fare...piccantissima! :-)))))
baciussss
Posta un commento