venerdì sono tornata al mercatino di Bussolengo con Alda.
questa volta con la macchina digi!!
dopo esattamente 3 foto, viene lì il titolare a battermi sulla spalla
"sei una giornalista??"
finisco di fare la foto, mi giro con un sorriso a 75denti, anzi mi metto a ridere.
"ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaai"..gli dico.."ti sembro una giornalista???"
wow, grazie!!! :)))
il ragazzo mi ha guardato tra il preoccupato e spaventato..
avrà pensato.."ecco un'altra disperata" :)))
ma no, gli spiego.."ho un bloghetto e volevo raccontare di questo vostro mercato"..
mi giro e vedo Alda che ride,
il ragazze è sempre più preoccupato, spaventato ed adesso anche confuso...
"eh???" mi fa "eh????"
oh mamma....abbiamo trovato uno che non sa cosa sia un blog!!!
quasi facevo una foto a lui..
insomma, un essere vivente, non appartenente
a nessuna forma biologica conosciuta,
che non è di nessun corotipo,
che non ha un areale definito..
anzi si potrebbe definirlo un endismo relitto...
cioè giurassico!...
:)))))
bingo!!!
sono riuscita schiaffar dentro tutta la settimana di studio di ecologia! :)))))
si si..sono esaurita!!! :))
insomma...abbiamo fatto amicizia e abbiamo parlati delle meravigliose mele che ha.
pensate, che la Morgenduft non si riesce vendere agli supermercati perchè,
non ha una pezzatura uniforme.
ci sono mele piccole, mele grandi
invece è una mela restiente,
che si mantiene per tutto l'inverno se tenuta in un posto fresco.
infatti, viene comprata soprattutto dagli anziani, che sanno queste cose
(e da alda e brii! :)
che viene scartata perchè è macchiata di natura.
non la vuole nessuno, eppure è più buona della Golden Delicious.
Farmersmarket a Bussolengo (vr)
al ex mercato delle Pesche
orario di apertura:
venerdì 8-15
altre cose buone, profumate ed interessanti del mercato.
zucche di tutti tipi
la porchetta buonissima..
formaggi della Lessinia e del Baldo.
Kiwi nostrani..ma nel senso proprio della porta accanto.
lo sapete vero che Italia è il produttore mondiale..
tutto merito di Fabio Testi :)) che qui dietro casa
in loc. Coletto (vicino a Rivoli v.se), in un posto che davvero fa freddo d'inverno..
(c'è sempre il ghiaccio in curva, e la temperatura scende di un paio di gradi)
ha sradicato i vigneti (non vi dico, le parolacce che ha preso!) e ha piantato
i kiwi!
invece adesso quando si passa, tutti ha dire..
"braaaaaaaaaavooooo, Fabio!"
:))
(passa la ciclabile affi-caprino-rivoli - perfetta anche per fare Nordic ;)
davvero!!!
i carciofi del padovano..lui simpaticissimo..
siamo d'accordo che io cerco gli alberi di noci
in giro, le raccogliamo e le vendiamo insieme :)))
mercato, parcheggio e consumatori.....c'è anche Alda..ma dove? :)))
la nostra spesina... +
un platò di insalata e tutto il finochietto in omaggio!!
oh yeah!
ho fatto una cassettina di frutta e verdura che ho portato ai miei suoceri.
i melograni sono nostri, anzi di flo..l'albero è suo, vecchio come lui - 48anni :)
con tutta quella frutta e verdura...io mi sento felice...
mi piace un sacco guardare fuori dalla portafinestra della microcucina
e vedere tutte quelle verdure e tutta quella frutta, in cassette sul tavolo.
guardo, annuso, mangio, medito...
cosa si può fare...cosa si può conservare...
e poi via di pentole e pignatte..
non ci sto, ma mi sposto di qua, mi appoggio di là..
e alla fine qualcosa viene fuori. :))
come questa insalatina autunnale...
insalata d'autunno,
autumn salad,
herbst salat,
höst sallad
vi serve:
chicchi di mezza melagrana grande ( o una intera piccola)*
funghi tipo champignon
insalata belga (endive)
1/4 di cavolo cappuccio rosso
1 barbabietola cruda
1 rapa con la buccia nera (quelle bianche dentro di gusto piccante)
un pezzo di porro
condimento:
olio di oliva, aceto di mele, maggiorana secca, sale, pepe
sbucciare e affettare sottilmente la barbabietola, metterla in fondo alla profila
( monoporzioni) che userete per servire e condirla con un pochina di condimento, mescolate
(usate i guanti di gomma, colora)
affettare il cavolocappuccio e metterla in un'altra ciotola con un po' di condimento.
lasciare marinare per 15min.
nel frattempo pulire e tagliare tutti gli altri ingredienti.
sgranare i chicchi di melograna (fatelo sopra la ciotola così non perdete il succo)
mescolare i funghi/porro/rapa/insalata belga al cavolo cappuccio.
versare sopra la barbabietola.
cospargere di chicchi di melagrana e versare il resto del condimento.
non mescolate, la barbabietola colora tutto
quando servite prendete l'insalata dal fondo.
brigidaa_te:
* sgranate una o due melegrane.
mettete i chicchi su un vassoio e poi in freeezer.
quando sono congelati, potete metterli in un sacchetto.
bellissimi per decorare i vostri piatti
o usarli per far qualche piatto sfizioso per natale. ;)

albero di melograno sotto la pioggia